Casa della Cultura G. Milesi
Il programma di concorso prevedeva lo sviluppo di un edificio pubblico da destinare a nuova biblioteca comunale e museo dedicato al pittore bergamasco Giuseppe Milesi; l’atteggiamento rispetto alla preesistenza, una residenza signorile degli anni Venti del Novecento poi adibita a caserma e infine dismessa, era lasciato a discrezione dei progettisti.
CASA DELLA CULTURA IN 4 MOSSE:
1. (RI)COSTRUIRE UN CONTESTO:
Intendiamo recuperare l’edificio esistente e progettarne un ampliamento, attuando un’operazione di “post-produzione” che riprogrammi l’edificio e l’area urbana costruendo a posteriori un nuovo contesto e una nuova trama di relazioni.
2. AZIONE SULL’ESISTENTE:
Prevediamo il ridisegno totale degli spazi interni della ex caserma e una nuova copertura a camino di luce in sostituzione di quella esistente ormai totalmente degradata, con un manto in lamiera bianca che si appoggi sull’edificio come un nuovo livello di storia. Dalla ex caserma viene inoltre rimosso l’intonaco ammalorato e lasciata a vista l’opera muraria, coperta solo da un velo di malta di calce bianca che ne lasci percepire le irregolarità con leggerissime ombre e riverberi sulle facciate.
3.INNESTO DEL NUOVO:
L’ampliamento si configura come un nuovo edificio “gemello” alla caserma e ad essa collegato, incastrato nel terreno e inserito delicatamente nel contesto. La giacitura ruotata rispetto alle preesistenze genera nuovi scorci sui punti di maggiore interesse paesaggistico. Il nuovo volume è interamente rivestito da un guscio di porfiroide grigia locale mentre gli invasi delle grandi aperture, modellate sugli scorci di paesaggio, sono sottolineati da una leggera lamina dorata che ne aumenta la luminosità e crea suggestivi giochi di riflessi.
4. SPAZI PUBBLICI:
Il rapporto tra esistente e nuovo genera un sistema di spazi pubblici pavimentati e a giardino, disposti su tre livelli, che sfruttano il dislivello naturale dell’area e diventano il tessuto connettivo tra il lungo fiume, l’edificio vecchio e quello nuovo.